Domenica 16 Ottobre: allenamento a Torrita Tiberina
E’ stato un allenamento “sofferto”non nel senso della fatica, ma per una serie di fraintendimenti sul nostro obbiettivo domenicale.
Appuntamento alle 8.30 in Piazza Elio Callisto, di fronte allo storico negozio di biciclette dei Franchi. Quando arrivo trovo già Peppino, Luigi, Carlo, poi arrivano Giorgio, Mauro, Luigi Fratini Massimiliano e Dario, il ragazzo con i pantaloncini verdi, che l’anno scorso ha corso con i dilettanti. Sulla Flaminia, mentre ci dirigiamo verso Prima Porta e dopo una serie d’incomprensioni sulla durata dell’allenamento, il chilometraggio complessivo, decidiamo la nostra meta : Torrita Tiberina. Borgo tra i più antichi e suggestivi a 48 Km da Roma. Vicino Torrita Tiberina,
in località Celli e Baldacchini è stata individuata la Villa di Agrippa, madre di Nerone, con all’interno una grande vasca circolare , probabilmente una delle prime piscine costruite dall’uomo.
Si percorre, con andatura turistica, la Via Tiberina fino a Fiano Romano, per poi prendere la strada che porta a Nazzano Romano. Entriamo nella zona della Riserva Naturale Regionale Tevere Farfa, istituita nel 1977. Sono 700 ettari di zona protetta: olmi, salici, canne palustri, giunchi, ginestre e biancospini sono una parte delle specie vegetali presenti in tutta l’area.
Arriviamo a Torrita verso le 11.00 e ci godiamo lo splendido panorama sulle anse del Tevere sotto di noi. Dopo il caffè di rito al piccolo bar del paese, Peppino ci “immortala” in 2 simpatiche foto ricordo e si intraprende la via
del ritorno.
Complessivamene abbiamo percorso 103 Km a circa 29 Km orari di media.
novembre 23rd, 2008 at 21:02
Grande Marco !
Come al solito sei sempre impeccabile.