Il mio nuovo Blog
Ciao Mondo!
l’immagine che caratterizza il blog è emblematica: la natura come vorrei che rimanesse per sempre!
Mi chiamo Marco Lauchard,
ho
53 anni, praticamente dal 1980 dirigo una scuola di lingua inglese a Roma, precisamente in Via Chiana 116. Ho splendidi collaboratori e collaboratrici, tutte insegnanti di madrelingua inglese ed americana, gentili e pazienti con i loro studenti, ma anche severe, se dovesse servire! La mia vita è stata e direi, continuerà ad essere, un misto di avventura e momenti di profonde crisi esistenziali, del tipo “ma cosa ci faccio in questo mondo e perchè” senza però trovare mai la risposta. Forse per questo, a poco più di 20 anni, sono riuscito ad arruolarmi come Sottotenente nella Brigata alpina Orobica, dove ho vissuto, per un anno intero, sperduto tra le montagne
intorno al passo del Brennero. Nel ’87 ho fatto parte della squadra nazionale di triathlon, (frazioni a nuoto, in bici, e corsa a piedi) ho circa un centinaio di ore di volo con diversi tipi di aliante, tra i quali l’acrobatico “Blanick”, ex parà, una serie di lanci vincolati con gli enormi paracadute militari.
In questa fase della mia vita, ovviamente l’attività agonistica è cessata quasi del tutto, ma ancora faccio dei bellisimi allenamenti in bici nella campagna laziale, dove ci sono degli itinerari spettacolari, che non hanno niente da inviadiare alla blasonatissima Toscana! E in
Abruzzo, tra i magnifici parchi del Sirente – Velino, del Gran Sasso e del Parco Nazionale. Ho una figlia, Martina, 9 anni, sempre in cima ai miei pensieri (ah… quanti sensi di colpa quando sono in bici!: cry: ), una compagna, Valeria, grazie alla quale posso dedicarmi alle mie passioni.
Per Martina e per tutti i bambini del mondo, vorrei che il futuro riservasse loro tanta serenità e felicità, come evoca quell’immagine iniziale!!
Perchè il blog? Ancora non so, ma chi si volesse affacciare, è il benvenuto. Un giro in bici da corsa o in MTB? Una corsa nel parco? Un consiglio per come iniziare ad allenarsi con tranquillità? Lo stesso.
Per il prossimo mese descriverò un itinerario, da fare in bici, bellissimo ( per quelli un pò più allenati però).
Ciao a tutti!! ( la foto è stata scattata sull’altopiano tibetano nell’Ottobrre 2007 a 4.000 m.)